Il 26 gennaio 2026 la torcia olimpica arriverà a Cortina d’Ampezzo, in occasione del 70° anniversario dei Giochi Olimpici Invernali del 1956.

I giochi olimpici inizieranno il 6 febbraio per concludersi il 22 febbraio 2026 e si svolgeranno nei luoghi seguenti:
TOFANE ALPINE SKIING CENTRE
CORTINA CURLING OLYMPIC STADIUM
CORTINA SLIDING CENTRE

Cinque le discipline in programma:
SCI ALPINO FEMMINILE
CURLING
BOB
SLITTINO
SKELETON

Il 6 marzo 2026 inizieranno i giochi paralimpici che si concluderanno il 15 marzo 2026 e si svolgeranno nei luoghi seguenti:
TOFANE ALPINE SKIING CENTRE
CORTINA PARA SNOWBOARD PARK
CORTINA CURLING OLYMPIC STADIUM

Tre le discipline in programma:
CURLING IN CARROZZINA
SNOWBOARD
SCI ALPINO

La cerimonia di chiusura si terrà presso il CORTINA CURLING OLYMPIC STADIUM

Gli impianti, a seconda delle fasi dei Giochi, subiranno chiusure in determinati periodi, eccovi tutta la situazione!

PERIODO PREOLIMPICO
Dall’inizio della stagione fino al 12 gennaio 2026 tutti gli impianti saranno aperti.

PREPARATIVI OLIMPICI
Dal 12 gennaio 2026 inizierà la chiusura graduale degli impianti:
OLYMPIA DELLE TOFANE
LABIRINTI

GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI MILANO CORTINA 2026
Da fine gennaio a metà marzo rimarranno chiusi i seguenti impianti e aree sciistiche:
CABINOVIA SOCREPES
BABY SOCREPES
SEGGIOVIA TOFANA EXPRESS
SEGGIOVIA PIÈ TOFANA / DUCA D’AOSTA
SEGGIOVIA DUCA D’AOSTA / POMEDES
CABINOVIA COL DRUSCIÈ
IMPIANTI E PISTE DI RA VALLES

Mentre, sempre nello stesso periodo, rimarranno aperti i seguenti impianti e aree sciistiche:
SEGGIOVIA OLYMPIA (POCOL)
CABINOVIA SKYLINE
SKI AREA 5 TORRI
SKI AREA COL GALLINA
SKI AREA LAGAZUOI
SKI AREA FALORIA / CRISTALLO
SKI AREA SAN VITO DI CADORE
SKI AREA AURONZO / MISURINA

PERIODO POST PARALIMPICO
Dal 16 marzo 2026 torneranno disponibili tutti gli impianti e le aree sciistiche.

Tutte le informazioni relative alla mobilità durante i Giochi le trovate qui!